venerdì 2 settembre 2011

Sotto il pergolato 2011

Per immagini e commenti vai al blog dell'amico Antonio Capasso http://andocorri.blogspot.com/

Guarda il video di CorsAmica qui. oppure il video di Franco Rancati cui.


Il commento del presidente


Anche la 4^ edizione del “Circuito serale sotto il pergolato” si è conclusa con un ottimo successo di partecipanti ed con grande soddisfazione degli organizzatori.

Ci piace dire che il nostro percorso è spettacolare perché permette al pubblico di amici ed accompagnatori di vedere gli atleti transitare più volte dalla Piazza Chiesa ed agli atleti di godersi l’incitamento del pubblico al loro passaggio. Spesso corriamo queste serali in completa solitudine, vedendo il pubblico alla partenza ed all’arrivo, ad abbiamo pensato che questa soluzione giovi sia agli atleti che agli accompagnatori. Anche i rescaldesi si sono abituati a questa manifestazione ed assistono volentieri a questa invasione multicolore che dalla sua origine dà il via alla festa del paese.
Siamo una piccola società di un piccolo paese e comunque riusciamo ad organizzare le nostre due manifestazioni grazie alla collaborazione ed alla logistica di altre iniziative paesane, cercando di unire la nostra passione per la corsa alla voglia di aggregazione e di passare una serata in allegra compagnia. Certo il momento clou è il risultato sportivo, e noi dobbiamo dire che in questi anni i migliori atleti locali ci hanno gratificato più volte con la loro presenza, ma poi è bello vedere che altrettante centinaia di persone si fermano fino a tarda sera a chiacchierare davanti ad un bicchiere birra e quattro costine, socializzando come in un salotto di casa. Ci piace vedere coniugate al meglio le nostre 3 esse “Sport, Sudore , Salamella”.
Quindi cosa dire di queste corse serali che dall’inizio della primavera alla fine dell’estate piccoli paesi e piccole società organizzano con l’intento di avere visibilità nel mondo del running e trascorrere qualche ora in compagnia; forse non sarà l’eccellenza dell’atletica, non tutti hanno la forza ed i numeri per sostenere i costi dei sofisticati sistemi di cronometraggio ed organizzazioni altrettanto impegnative, ma ritengo che sia bello ritrovarsi per fare la corsetta serale, misurarsi con gli altri atleti/amici che la volta prima ti hanno superato.
Quindi ben vengano queste iniziative, certo che il calendario si fa sempre più intenso e prima o poi ci sarà il rischio che qualcuno soffra; speriamo di continuare a cavalcare ancora per molto tempo questa voglia di correre, che a modo nostro è senz’altro il modo migliore di tenersi in forma ed in salute, con la possibilità di farlo in qualunque momento ed in qualunque luogo, con un impegno di tempo gestibile per tutti. Si tratta solo di iniziare e rompere il fiato, qualche sacrificio, poi il bello viene da sé.

Buone corse a tutti.

Lamberto Guzzetti


Il commento dei un socio

E' finalmente arrivato il tanto aspettato giorno della corsa... o meglio dire manifestazione.
I preparativi sono ormai agli sgoccioli e tutto è pronto, compreso il gonfiabile dell'arco per l'arrivo. Questa sera si corre per le vie di Rescalda la quarta edizione della corsa "Sotto il pergolato" in concomitanza con la festa dell'uva che fa da prezioso contorno a questa manifestazione.

 

 

 


Alle 19.10 i primi podisti arrivano... dapprima pochi e sporadici ma ben presto si forma la coda per le iscrizioni di grandi e piccini.

 

 

 

 

 







Aggirandosi fra i concorrenti c'è da chiedersi la portata di questo evento... una normale corsa serale come tante? forse no a giudicare dalla quantità di fotografi "attrezzati fino ai denti" pronti a scattare foto a raffica.

 



Per non parlare dei mezzi messi a disposizioni per i fotografi, insomma la docmentazione di questa gara è degna delle olimpiadi!









Senza accorgersene arrivano le 19.30: è l'ora che i bimbi corrano! Quest'anno sono ben 800 metri per tutti e si parte e si arriva sotto al gonfiabile... l'emozione e la voglia di correre è tanta e la si legge sui volti di questi piccoli grandi podisti.  
Tutti bravissimi! Non si sono certo risparmiati.


Nel frattempo anche i grandi si avviano verso la piazza qui vicino per la partenza e mentre si attende si chiacchiera






 si fa stretching










si fa stretching mentre si chiacchiera










e si contralla l'allaccature delle scarpe.








Finalmente ci si iniza ad allineare










e poi alle 8.00 in punto, al colpo di pistola, SI PARTE!





















Quindi si corre, corre, corre per i 6,4 Km del percorso che si snoda per le strade di Rescalda























con il doppio passaggio in piazza, da cui si è partiti, rispettivamente al Km 1,7 e al 5° Km

























nel frattempo la luce dimuisce... siamo al crepuscolo







 la luce se ne va e ci sono i primi arrivi















Tutti i partecipanti vengono registrati per dare merito a chi ha portato a termine la corsa: complimenti a tutti!









E dopo tanta fatica il ristoro serve proprio, guarnito da commenti sulla corsa e sulle performance raggiunte.
















E per concludere degnamente la serata come si confà alla nostra associazione non resta che addentare l'ultima delle 3 esse









e la festa continua con gli amici della proloco!

giovedì 23 giugno 2011

Notte 3 esse 2011

Per le immagini, i video e commenti vai al blog di Antonio Capasso http://andocorri.blogspot.com/

Per il video di Franco Rancati http://youtu.be/

Commento di Emiliano Cerana


Ieri sera, fortunatamente senza la temuta pioggia, si è svolta a Rescaldina la seconda edizione della “Notte della 3 esse”, gara podistica libera a tutti, nata nel 2010 inserita in un circuito di 4 gare. Quest’anno, rimasti orfani del circuito, abbiamo voluto riproporla ancora visto il buon successo della prima edizione. Sinceramente avevamo la paura di ritrovarci in pochi, visto la concomitanza con altre gare, invece con molta soddisfazione del presidente e di tutta l’organizzazione del TEAM 3 ESSE la fila per le iscrizioni era lunga ed il conteggio finale dirà oltre 400 partecipanti tra minigiro e gara. Al via anche nomi importanti del podismo locale che valorizzano ancora di più il nostro lavoro.
Durante il pre-gara veniamo a sapere che qualche concorrente è bloccato in autostrada e così si decide di posticipare di 5 minuti la partenza. Il percorso ricalca lo stesso dello scorso anno, veloce, con lunghi viali, senza grosse asperità fatta eccezione per i 2 cavalcavia che superano la ferrovia e l’arrivo posizionato all’interno della pista di atletica del centro sportivo.
Alle 20.00 la gara del baby giro, un giro di pista corso dai bimbi futuri campioni tutto d’un fiato, spettacolo per tutti i presenti. Poi il minigiro con due giri della pista, anche qui il massimo dell’impegno dei ragazzi. A tutti i baby e mini campioni è andata la medaglia ricordo ed un buono pasto.
Alle 20.35 il via della gara open, con il folto gruppo che si sgrana ed i migliori che prendono subito le prime posizioni, mentre nelle retrovie ci piace notare gli amatori (tra cui molte donne e tanti giovani) impegnarsi per concludere al meglio la gara.
Dopo pochi minuti, preceduti da Antonio con la sua preziosa fotocamera, ecco arrivare i primi, la vittoria andrà a Vittorio Franchi davanti a Finelh Elhody e a Pasquale Razionale. Tra le donne vincitrice Cristina Clerici davanti a Vincenza Cazzaniga e a Cecilia D’Andrea. Via via tutti gli altri concorrenti fino al termine con l’arrivo di una signora con tanto di passeggino, a lei l’ammirazione di tutti e l’applauso del pubblico presente.
Dopo il ricco ristoro per tutti i partecipanti, a cui è andato anche il buono pasta da consumare alla festa della birra, le premiazioni dei primi 3 del baby e del mini giro, delle prime 5 donne e dei primi 10 uomini. Al termine di tutto ci ritroviamo intorno ad un tavolo per concludere in compagnia una bellissima serata, per noi dell’organizzazione impegnativa ma che ci lascia grande soddisfazione per la buona riuscita di tutto quello che ci eravamo prefissati e con la mente già proiettata a settembre dove organizzeremo la quarta edizione della serale “sotto il pergolato”.
Concludiamo ringraziando tutti i partecipanti che hanno creduto alla nostra manifestazione, Antonio per il suo servizio fotografico, Giorgio speaker instancabile, gli sponsor per il loro fondamentale supporto e tutti i volontari che senza problemi hanno svolto i compiti a loro assegnati.
Se avete delle osservazioni da farci al riguardo noi siamo qui pronti a riceverle, affinché la nostra giovane associazione possa sempre migliorarsi, proponendovi anche nel 2012 un’altra NOTTE DELLA 3 ESSE.
Vi aspettiamo numerosissimi il 2 settembre SOTTO IL PERGOLATO…. Ci racconterete delle vostre vacanze!!

Emiliano Cerana

venerdì 3 settembre 2010

Sotto il pergolato 2010

Il nostro gruppo podistico organizzerà la terza edizione della corsa podistica "Sotto il pergolato", che si svolgerà venerdì 3 settembre a Rescalda, in concomitanza con la Festa dell'Uva.
Di seguito trovate il regolamento della corsa.

Per saperne di più sulla Festa dell'Uva visitate il sito ufficiale http://www.festadelluvarescalda.it/.

Partecipate numerosi!

Percorso: la corsa si svolgerà per le vie del paese con il tradizionale doppio passaggio nella via centrale dove il pubblico può vedere ed incitare i concorrenti, e spostandosi di 100 mt vederli all’arrivo. Il percorso è stato accorciato leggermente per evirare i doppiaggi e misura 6,4 km, il primo giro di circa 1,7 km, il secondo di 3,3 km ed il terzo 1,4 km.
Percorso per i camminatori di circa 5 km, sullo stesso circuito con deviazione al 4° km.
Iscrizioni: presso la sede sociale di Villa Rusconi a Rescala ogni venerdì sera dopo le 21,15 o direttamente il giorno della gara fino a 15 minuti prima della partenza.

Contributo iscrizione 4,00 € con buono pasta, per i primi 400 iscritti.
I gruppi dovranno confermare la partecipazione entro il giorno 2 Settembre.
Ritrovo: dalle ore 18,30 presso l’Oratorio di Rescalda – Via Rusconi.
Partenza Minigiro: ore 19,45 per i bambini nati dal 1999 su un percorso di circa 800 mt.

Partenza corsa: ore 20,00 – tempo massimo 1 ora o comunque dopo l’arrivo dell’ultimo partecipante.

Premiazioni: ore 21,15 – saranno premiati i primi cinque concorrenti maschi e femmine, ed i 3 gruppi più numerosi con almeno 10 partecipanti.
Ulteriori informazioni:
Lamberto Guzzetti 347-1747697
Gigi Fanari 348-7592094
Alla fine della manifestazione l’organizzazione della “FESTA DELL’UVA” sarà lieta di intrattenervi sotto il tendone ristorante con grigliata, salamella, patatine e fritto misto con un ottimo bicchiere di vino o boccale di birra. La serata sarà allietata dalla band con musica dal vivo.

Per noi sarà un’occasione per conoscerci e scambiare opinioni
su questo inteso periodo di corse.